Festa della Liberazione
Festa della Liberazione:
Alle ore 15, con ritrovo alle 14,45 prevista una passeggiata sui luoghi della "Battaglia di Sant'Anna" del 2 dicembre 1944. Il percorso parte e torna alla "Società" di Sant'Anna con una guida dell'ISRAT..
Alle 17, presso la Società di Sant'Anna si ricorderà Alma Passarino staffetta partigiana, originaria di Santa Caterina di Rocca d'Arazzo. A 77 anni aveva scritto in un diario le sue memorie, trasformate in un racconto per immagini dalla pronipote Letizia Veiluva dopo aver verificato le connessioni tra i ricordi della zia , la storia tramandata oralmente e i documenti ufficiali.
Letture sulla condizione della donna durante la guerra e la resistenza di Lidia Testa accompagnata alla chitarra da Lorenzo Morosino.
Con la Collaborazione del Circolo di Sant'Anna e il patrocinio dell'Associazione Davide Laiolo, dell'Istituto storico della Resistenza e dell'ANPI